Il costo reale del lievito madre e industriale quanto pesa sull'economia dei locali
- STEEME COMUNICATION snc

- 30 set
- Tempo di lettura: 3 min
Una questione economica oltre il gusto
Nel mondo della panificazione, scegliere tra lievito madre e lievito industriale non riguarda solo il sapore. Questa decisione ha un impatto economico significativo per i locali del settore della ristorazione e della panificazione. Secondo un’indagine condotta da Istat, il settore della panificazione artigianale in Italia ha visto una crescita del 12% negli ultimi cinque anni. In questo articolo, esploreremo il costo reale di entrambi i tipi di lievito e come le scelte effettuate possano influenzare il successo economico dei locali.
Il lievito madre: un investimento a lungo termine
Cosa è il lievito madre?
Il lievito madre è un fermento naturale creato dalla fermentazione di farina e acqua. Questo processo richiede tempi di attesa e attenzione, ma il risultato finale è un pane con sapori e aromi distintivi. Ad esempio, il lievito madre può conferire al pane un sapore di nocciola e una consistenza più soffice, differente da qualsiasi altro prodotto realizzato con lievito industriale.
Costi iniziali
L'investimento iniziale per avviare un lievito madre può sembrare alto. Un panettiere deve dedicare 10-15 giorni alla creazione e cura del lievito, mantenendolo attivo e alimentato. Tuttavia, una volta stabilito, il lievito madre può durare anni. I costi di mantenimento si riducono drasticamente nel tempo, poiché non è necessario acquistare lievito industriale ogni settimana.
Ritorni economici
I locali che utilizzano lievito madre possono giovarsi di un prodotto di alta qualità, spesso venduto a un prezzo superiore. Dal 2019, i dati indicano che i consumatori sono disposti a pagare fino al 20% in più per pane artigianale. Inoltre, il lievito madre può prolungare la conservabilità del pane di circa 30% rispetto a quello prodotto con lievito industriale, riducendo gli sprechi e aumentando i margini di profitto.

Il lievito industriale: praticità e costi
Cosa è il lievito industriale?
Il lievito industriale, sia in forma secca che fresca, è altamente standardizzato e facile da usare. La sua popolarità è dovuta alla rapidità con cui lievita gli impasti, rendendolo ideale per produzioni su larga scala. Ad esempio, una panetteria che utilizza lievito industriale può produrre fino a 1000 kg di pane al giorno, risparmiando tempo e manodopera.
Costi iniziali
L'uso di lievito industriale comporta costi iniziali inferiori. Un panettiere può iniziare a utilizzare lievito industriale con un investimento di circa 100 euro al mese, senza la necessità di curare un lievito, il che lo rende attraente per i locali che cercano di ottimizzare la produzione.
Ritorni economici
Tuttavia, i ritorni economici con il lievito industriale possono essere limitati. Anche se consente di produrre rapidamente grandi quantità di pane, la qualità finale non sempre giustifica un prezzo elevato. Molti clienti potrebbero non essere disposti a pagare di più per un prodotto che non presenta le stesse caratteristiche organolettiche del pane fatto con lievito madre.

Un confronto diretto
Qualità vs. quantità
La principale differenza tra lievito madre e lievito industriale è la qualità del prodotto finale. Mentre il lievito madre regala un sapore e una consistenza superiori, il lievito industriale è più adatto per produzioni veloci. Per esempio, un ristorante che offre pane fatto con lievito madre potrebbe attrarre una clientela più affezionata, incrementando le vendite di semilavorati come burger e panini gourmet.
Impatto sull'economia locale
I locali che scelgono di utilizzare lievito madre sostengono l'economia locale. Promuovendo prodotti artigianali, non solo aiutano i produttori locali, ma attraggono anche una clientela disposta a spendere di più per una qualità superiore.
Considerazioni cruciali per il tuo locale
Una scelta consapevole
La decisione tra lievito madre e lievito industriale dipende da vari fattori, tra cui il tipo di clientela e gli obiettivi economici. Mentre il lievito madre richiede un investimento iniziale maggiore, i ritorni a lungo termine possono giustificare questa scelta.
L'importanza della formazione
Se decidi di usare lievito madre, investire nella formazione del personale è essenziale. Comprendere le tecniche di panificazione e come gestire il lievito madre può influenzare significativamente la qualità del prodotto finale e il successo del locale.
Riflessioni finali
Il costo reale tra lievito madre e lievito industriale è un argomento complesso. Mentre il lievito madre rappresenta un investimento a lungo termine con significativi ritorni, il lievito industriale offre una soluzione economica e rapida. La scelta migliore varia a seconda delle specifiche esigenze e degli obiettivi di ciascun locale.







Commenti