top of page

10 Domande Chiave da Porre ai Fornitori di Lievitati secondo i Locali

  • Immagine del redattore: STEEME COMUNICATION snc
    STEEME COMUNICATION snc
  • 14 ott
  • Tempo di lettura: 3 min

Scegliere il giusto fornitore di lievitati non è solo una questione di gusto, ma anche di strategia. In un mercato dove i consumatori sono sempre più attenti alla qualità e alla freschezza dei prodotti, i locali devono essere preparati. Per aiutarti nella tua scelta, abbiamo raccolto dieci domande chiave che dovresti porre ai fornitori di lievitati. Queste domande non solo ti forniranno informazioni preziose, ma possono anche aiutarti a stabilire una partnership profittevole.


1. Qual è la vostra esperienza nel settore dei lievitati?


La prima domanda da porre riguarda l'esperienza del fornitore. Ad esempio, un fornitore con oltre 10 anni di attività avrà una maggiore comprensione delle preferenze dei clienti. Chiedere di esperienze specifiche può rivelare informazioni utili; per esempio, un fornitore che ha servito ristoranti di alta gamma potrebbe essere in grado di offrire prodotti più raffinati.


2. Quali tipi di lievitati offrite?


È essenziale sapere quali prodotti specifici il fornitore può offrire. Che si tratti di baguette, focacce o dolci, cercate fornitori con una vasta gamma di opzioni. Ad esempio, un fornitore che offre lievitati artigianali, senza conservanti e con ingredienti biologici, potrebbe attrarre clientela più esigente.


3. Qual è la vostra politica sui prodotti freschi?


La freschezza va oltre le semplici parole. Chiedi come vengono prodotti e consegnati i lievitati. Alcuni fornitori preparano i loro prodotti solo su ordinazione, garantendo così freschezza. Scopri come gestiscono la produzione, per esempio mediante un sistema di prenotazione che consente di ricevere il prodotto nel giorno stesso della cottura.


4. Come gestite le richieste di prodotti speciali o allergeni?


In un'epoca di crescenti intolleranze alimentari, è cruciale che il fornitore possa rispondere a richieste specifiche. Verificate se possono offrire varianti senza glutine o vegane. Secondo recenti statistiche, il 30% degli italiani cerca opzioni vegan, quindi avere a disposizione prodotti adatti può aumentare la tua clientela.


5. Qual è il vostro processo di produzione?


Conoscere il processo di produzione ti aiuta a valutare la qualità. Ad esempio, chiedi se utilizzano ingredienti freschi e naturali. Fornitori che adottano metodi tradizionali, come la fermentazione lenta, spesso producono risultati migliori rispetto a quelli che utilizzano processi industriali.


6. Quali sono i vostri tempi di consegna?


I tempi di consegna possono influenzare direttamente il tuo servizio. Alcuni fornitori potrebbero richiedere più di 48 ore, mentre altri potrebbero offrire consegna giornaliera. Verifica se ci sono opzioni di consegna flessibili, come la possibilità di programmare le consegne in base alle tue necessità.


7. Offrite campioni dei vostri prodotti?


Richiedere campioni può essere una strategia eccellente per testare la qualità. Un fornitore serio sarà disposto a inviarti campioni gratuiti o a un costo contenuto. Prova diversi prodotti prima di impegnarti in un ordine significativo. Questo ti permetterà di fare scelte informate sui migliori prodotti per il tuo locale.


8. Qual è la vostra politica sui resi e sui rimborsi?


Devi sapere quali sono le politiche in caso di prodotti difettosi. Un buon fornitore avrà una politica chiara che permette resti o rimborsi in caso di problemi. Ad esempio, chiedete se sono disponibili rimborsi in un periodo inferiore a 7 giorni in caso di merce non conforme.


9. Come gestite il servizio clienti?


Un servizio clienti efficace è la chiave per una collaborazione duratura. Chiedi se hai un referente dedicato e quali canali utilizzeranno per comunicare. Un fornitore con un servizio attivo 24 ore su 24 è spesso in grado di risolvere i problemi in tempi brevi.


10. Quali sono i vostri prezzi e le condizioni di pagamento?


Chiarisci i prezzi e le modalità di pagamento. Chiedi se offrono sconti per ordini di grandi dimensioni. Un fornitore potrebbe offrire uno sconto del 10% per ordini superiori a 500 euro, il che può aiutarti a contenere i costi.


La scelta del fornitore di lievitati


La scelta del fornitore di lievitati giusto può fare la differenza nel tuo locale. Ponendo le domande giuste, puoi trovare un partner che non solo soddisfi le tue esigenze, ma che ti aiuti a elevare l'esperienza dei tuoi clienti. Prenditi tutto il tempo necessario e fai delle scelte informate; le tue decisioni avranno un impatto significativo sulla qualità dei prodotti che offri.


Vista ravvicinata di una selezione di lievitati freschi
Selezione di lievitati freschi

Ricorda, la qualità dei lievitati può influenzare la soddisfazione dei tuoi clienti. Investire tempo e risorse per scegliere il fornitore giusto porterà sicuramente a un aumento della clientela e delle vendite.


Vista aerea di un forno artigianale con lievitati in cottura
Forno artigianale con lievitati in cottura

Infine, non sottovalutare l'importanza delle recensioni. Parla con altri locali e chiedi loro delle loro esperienze con fornitori di lievitati. Le loro raccomandazioni potrebbero offrirti informazioni preziose per ottimizzare la tua scelta.


Vista laterale di un panificio con lievitati esposti
Panificio con lievitati esposti

 
 
 

Commenti


bottom of page